a cura del dott. Toselli David

Uno dei più fastidiosi sistemi che “scombussoliamo” ogni giorno é il trapezio, fonte infinita di sostegno del capo e di tensionamento delle spalle. Avete bisogno di capirci di più ? bene….seguitemi.
Il dolore è di certo il sintomo più ricorrente in caso di contrattura dei muscoli del collo, si manifesta come uno stato di tensione costante e vi si associano rigidità e difficoltà nei movimenti. Tra i disturbi più frequenti possiamo riscontrare:
- sensazione di dolore/fastidio;
- dolore al collo/rigidità;
- dolore alla spalla/ rigidità;
- debolezza del braccio;
- formicolio o intorpidimento;
- mal di testa posteriore;
- spasmi muscolari.
COME SI CONTRAE IL TRAPEZIO ?
I motivi per cui compare dolore al trapezio sono vari, anche la stessa sintomatologia cambia da un soggetto ad un altro, in quanto differenti sono i vari compensi che possono attuare le singole persone, come inoltre cambia l’assetto posturale di ognuno. In particolare le cause scatenanti possono essere:
- movimento brusco;
- sovraccarico funzionale;
- esecuzione dei movimenti durante la giornata;
- condizioni psicologiche (stress nervoso ed emotivo)
- movimenti di rotazione e inclinazione della spalla alterato;
- trauma;
- metabolismo e alimentazione.

RIMEDI SENZA PROBLEMI
Vi elenco una serie di trattamenti che vi possono aiutare a decentrare il trapezio :
- massaggio olistico
- massaggio terapeutico
- doccia calda diretta sulle spalle
- crema a base di arnica
- tecniche di compressione dei trigger e tender point
- crema a base di artiglio del diavolo
- tecarterapia
- ipertermia
Fidatevi del vostro terapista, sicuramente se vi propone una di queste tecniche ….ha capito il problema da dove nasce e quale soluzione fa meglio per voi.

26 total views, 2 views today