a cura del dott. Toselli David

Mi domandavo quanto tempo durante il weekend rimaniamo a contatto con monitor, schermi o postazioni ad alta definizione.
La domanda parte spontanea perché sto elaborando un’idea abbastanza contorta : siamo circondati da MONITOR.
I monitor sono lo specchio di una volta, la finestra dei nostri palazzi, e il lunotto delle nostre vetture. Eppure siamo talmente tanto abituati che ci stiamo abituando sempre di più a seguire il pc, la televisione, lo smartphone, il palmare.

OPINIONE PERSONALE CONTRO QUESTA MODA
Le alternative in questo periodo di COVID e restrizioni sono innumerevoli, ma nessuno ci pensa; la chiave di svolta é pensare a quali sono le conseguenze del sovra utilizzo della vista davanti ai monitor.
Innanzitutto il sistema nervoso autonomo é stressato al limite, quindi al posto di rilassarci noi ci contraiamo ancora di più. In secondo luogo lo zoom ottico dato dal nervo ottico e oculomotore si “diffonde” nelle strutture limitrofi, ovvero il nervo vago e il nervo trigemino.
Questi due in particolare hanno collegamenti di tutto rispetto a cuore, polmoni, muscoli volontari e strutture della masticazione o del viso. Avete presente quindi cosa significa stimolare tutti questi sistemi ?
Il mio unico consiglio é solo quello di alternare una lettura su libri di carta, con un pò di tempo a osservare la natura, un pò di tempo a parlare con le persone, e infine un sano riposo dormendo comodo a letto.
QUESTO PER ME E’ UN SANO WEEKEND.

30 total views, 1 views today